Modello che ho lumato a lungo e finalmente acquistato.
Devo ammettere che non ha smentito le aspettative, mi sono molto divertito a farlo e credo di aver fatto un discreto lavoro.
Manca l'invecchiamento perchè non me la sono sentita di "rovinarlo"...
Piccolo excursus nell'1 72. Iniziata un sabato che c'era qui Michele e rapidamente finita.
E' rimasta ferma a lungo in attesa delle decal.
Carina ma con qualche problema proprio con le decal.
Modellino comprato a Novegro per Michele (a bassissimo costo).
Devo dire che mi ha sorpreso per i particolari e anche per la precisione dei pezzi.
Realizzazione discreta anche se ho fatto il cockpit "a mano" senza scotch e... poteva venire meglio
E' stato montato e "grigio" per lungo tempo perchè non avevo il verde violaceo necessario per il camouflage
Modellino di passaggio abbastanza rapido da costruire
Come spesso accade mi sono incrocchiato sulle etichette, tantissime sugli aerei moderni e alla fine ho tirato per le lunghe.
Tutto sommato è venuto benino, stavolta, contrariamente al "quasi gemello" MB 326 mi sono ricordato i pesi sul davanti e non si impunta.
Peccato per il pessimo servizio foto ma tutto sommato sono soddisfatto.
Carroarmato montato a Oggebbio a fine vacanza e poi colorato con i colori della AK ral utilizzati dai russi durante la seconda guerra mondiale.
Rimasto a lungo semi montato oggi finalmente ho preso il coraggio a 2 mani (e l'aerografo) e l'ho finito.
Devo dire che l'effetto finale non è malvagio anche se il modello, di per se, non è proprio il massimo della raffinatezza.
Veicolo corazzato acquistato a Novegro nei "cestoni" e iniziato a costruire anni fa, quando mi accorsi della mancanza di un pezzo.
Dopo secoli, non volendo tenere ulteriormente la scatola tra i modelli da costruire mi sono deciso a levarlo di torno. Come? Finendolo ovviamente.
Con un po' di colla ho ovviato alla mancanza e con un po' di immaginazione ho portato a termine il tutto.
Tra le altre cose (e qui non so se è colpa mia o di chi me l'ha venduto), anche le decal erano mancanti.
Ho scelto di non metterle. La precedente esperienza di ricerca decal e adattamento è stata disastrosa e il mio archivio di decal 1 72 per mezzi corazzati è particolarmente scarso. Meglio fare senza.
Per la pittura poi... un completo disastro limitato poi leggermente a pennello. Il fondo dato con la bomboletta non ha raggiunto il "fondo" del modello (rimasto leggermente grigio). Il marrone/rosso dato con l'aerografo è venuto male.
Vabbè. Accontentiamoci. Devo riprendere la mano con l'aerografo. Sono decisamente arrugginito.
Insomma, pagato anche tantino, mi aspettavo un po' di più.
Ci ho messo del mio sbagliando l'uso di alcuni pezzi (ho usato un tirante del retro come pala montata sulla fronte e quindi ho dovuto usare un pezzo di scarto per fare poi il tirante...) ma comunque, per quello che l'ho pagato (20€ per un 1 72 dell'Italeri non è poco) mi aspettavo di più.
Il risultato finale comunque non è da buttare via.
Onestamente c'era poco da aspettarsi da un aereoplanino comprato a 4 euro su Amazon.
E invece il rapporto qualità prezzo è stato dignitoso (sicuramente meglio dei due Italeri da 10€ fatti durante il lockdown).
Fatto ancora a Oggebbio durante le vacanze, quindi con ancora il pennello e non l'aerografo è comunque venuto benino.
Un disastro questo... sembrava procedere bene prima di assemblare i pezzi tra loro e allora... bho... tutto storto.
Sembrava perfetto.
Comunque, iniziato pre-Covid è stato poi mollato per ovvie ragioni col trasferimento al lago.
Ripreso e finito è stato verniciato con calma e dedizione e terminato. Assemblati scocca e carico... bum... uno schifo, vabbè. Almeno ho finito questo pack della Airfix iniziato anni fa...
Ho trovato una marca (per me) nuova e ho voluto testarla. Niente male.
Tra l'altro questo era un mezzo che da tempo immemore volevo fare, finalmente l'ho trovato (a buon mercato).
Realizzazione facile ma non banale. Onestamente ho sempre pensato che questo tipo di mezzi fosse enorme e, una volta finito il mezzo, ho pensato a un errore di scala e invece, una volta informatomi, mi sono accorto del fatto che effettivamente sono ben piccoli.
Di questo pezzo ho perso le Decal quindi al momento, in attesa del mio rientro in ufficio, resta "spoglio". Peccato. (chissà dove sono finite).
Messe le Decal... totalmente fuori scala (anche se le ho un po' elaborate).