• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mezzi d'aria

Aerei e elicotteri

Visualizza articoli per tag: Prima Guerra Mondiale

Venerdì, 03 Luglio 2020 15:51

Albatros D.III

Costruito in coppia con il suo gemello di cui condivide tutti gli aspetti negativi è stato facile da costruire nonostante pezzi di infima fattura e il risultato è tutto sommato discreto.

Come dice Michele, merito delle Decal.

Pubblicato in Aereoplani
Domenica, 31 Maggio 2020 15:12

S.E. 5a

Quello che penso è... se devi fare una cosa così male tanto vale non farla.

E non mi riferisco al mio lavoro ma al kit dell'Italeri.

10,50€ per una scatola di montaggio con 2 aereoplanini (ci sarà spazio anche per l'Albatros che devo finire di verniciare) è pure un furto confrontata con la qualità di questo kit.

Male Male Male...

Pubblicato in Aereoplani
Mercoledì, 16 Maggio 2018 08:54

Mark IV Tadpole

PA ZZE SCO!!!!

Premetto... ho iniziato un vecchissimo kit della Dragon di un camioncino Russo... pezzi che non combaciavano, stampi pessimi... ho mollato prima di mettere le ruote.

Odio mollare un modellino... e depresso da questa "sconfitta" decido di concedermi il mio primo Takom... Affascinato dalla scatola, dalle istruzioni (un piccolo capolavoro della grafica), mi butto a capofitto nel progetto.

Che dire, una sorpresa dopo l'altra. Il mezzo non è facile da costruire, i pezzi sono parecchi ma sono talmente perfetti tra di loro e le istruzioni sono così chiare che è impossibile sbagliare. I cingoli sono poi fantastici... insomma un gioiellino divertentissimo da costruire.

Non metto i pro e i contro perchè di contro onestamente non ne ho trovati, anche il prezzo vale tutto il modello (io l'ho preso dal mio modellista al 50% di sconto...)

UN PO' DI STORIA

Il Mark I fu il primo carro armato, sviluppato dal Regno Unito. I primi esemplari entrarono in servizio sul Fronte Occidentale nel settembre 1916.

Evoluzione del Little Willie, sviluppato nel 1915, nasceva come strumento per riprendere l'offensiva in un contesto bellico nel quale l'avanzata delle truppe di fanteria era impossibilitata da trincee e nidi di mitragliatrice. Inizialmente l'impiego del Mark I non riportò successi significativi, perché furono utilizzati in piccole quantità e piagati da ogni sorta di problema meccanico. I tipi successivi, Mk II, III, IV e V, erano veicoli progressivamente migliori soprattutto nella meccanica e prodotti in quantità rilevanti, specie l'Mk IV e V.

Fonte Wikipedia

Pubblicato in Carriarmati e Cingolati

Filtra i mezzi aerei

Filtro avanzato

Filtra per

  • Tipologia Mezzo
  • Scala
  • Marca
  • Scala

Please publish modules in offcanvas position.