• Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visualizza articoli per tag: Aereoplano

Lunedì, 15 Novembre 2021 10:40

S.79 Sparviero

Modello che ho lumato a lungo e finalmente acquistato.

Devo ammettere che non ha smentito le aspettative, mi sono molto divertito a farlo e credo di aver fatto un discreto lavoro.

Manca l'invecchiamento perchè non me la sono sentita di "rovinarlo"...

Pubblicato in Aereoplani
Venerdì, 22 Ottobre 2021 16:36

Messerschmitt Bf-109 G6

Modellino comprato a Novegro per Michele (a bassissimo costo).

Devo dire che mi ha sorpreso per i particolari e anche per la precisione dei pezzi.

Realizzazione discreta anche se ho fatto il cockpit "a mano" senza scotch e... poteva venire meglio

E' stato montato e "grigio" per lungo tempo perchè non avevo il verde violaceo necessario per il camouflage

Pubblicato in Aereoplani
Giovedì, 12 Novembre 2020 21:13

Fieseler Fi-156 A-0/C-1 Storch

Modello scelto da mio figlio, abbastanza semplice nella sua realizzazione e con un buon risultato finale.

Piccoli problemi solo con il cockpit che è venuto macchiato (non ho capito se è vernice o colla...

Pubblicato in Aereoplani
Giovedì, 07 Maggio 2020 08:36

MC.205 Veltro

Finito il Veltro.

Mentre inserivo i precedenti modelli mi sono accorto di averlo già fatto, il che è stata una cosa positiva perchè ho potuto rileggere le impressioni sulla precedente esecuzione.

Mi ricordavo di aver fatto un'altra livrea italiana ma non mi ricordavo di aver fatto proprio il Veltro.

Mettiamola così. Venuto benino (non sono soddisfattissimo), ma forse è meglio del precedente tentativo. Ci sono un po' di problematiche, soprattutto nel muso ma tutto sommato direi che il rapporto "qualità-prezzo" è più che soddisfacente.

Pubblicato in Aereoplani
Martedì, 05 Maggio 2020 21:56

Spitfire Mk. Vb

L'avevo sicuramente già fatto, come tutti i caccia... ma il desiderio di ripartire, seppur senza la strumentazione adeguata, con gli aereoplani ha avuto la meglio e l'ho ripreso.

Venuto benino per averlo fatto senza aerografo e con l'aiuto di Michele. I colori sono assolutamente a caso (ovvero, simili ma non quelli corretti, tranne il fondo dell'aereo per il quale ho usato un colore della AK della RAF ma che, steso col pennello, non ha avuto una buona presa).

Come piccolo vezzo personale ho voluto fare anche il cavo del timone... un po' troppo spesso.

Ormai asciugata, mi sono accorto che una decal si era spostata leggermente... peccato...

Pubblicato in Aereoplani
Lunedì, 21 Ottobre 2019 17:09

F-16A/C Fighting Falcon Block15/30/32

Modellino ricevuto per errore da Amazon mi ha proiettato nel fantastico mondo del 1:144.

Ho acquistato di recente per mio figlio un modellino 1:144 a Novegro alla fantasmagorica cifra di 3€. Doveva essere il suo primo modello.

Col senno di poi è stata una cavolata. Pezzi (pochi, per fortuna) piccoli, molto facile da costruire, non altrettanto da colorare. Questo modello almeno è della Trumpeter e, decal a parte che ho trovato un po' troppo "ammassate" era fatto bene, l'altro, di una marca sconosciuta... chissà.

Vedremo. Di sicuro l'1:144 non mi ha sconvolto... non credo che mi cimenterò ancora con altri modelli di questa scala.

Pubblicato in Aereoplani
Mercoledì, 06 Dicembre 2017 14:44

Messerschmitt Bf 109 G-10

Tentativo di far coincidere il duro periodo di lavoro con il modellismo, cercando un modello estremamente piccolo e facile, fallito.

Nonostante le buone premesse e tutto quanto anche per mettere insieme i pochi pezzi di questo kit della Revell ci ho messo una vita.

Sono soddisfatto di come è venuto anche se alla fine sono riuscito a rovinare tutto con un invecchiamento frettoloso e poco riuscito. Oltre al fatto che mi sono palesemente dimenticato del timone. Bene invece il mascheramento della cabina. Per una volta non è venuto uno schifo tutto storto.

PRO DEL MEZZO

  • Economico
  • Facile

CONTRO DEL MEZZO

  • Come tutti gli aerei della Revell economici non il massimo dal punto di vista delle bave e delle effettive coincidenze tra le parti.

UN PO' DI STORIA

Il Messerschmitt Bf 109, fu un aereo da caccia monomotore, monoplano ad ala bassa progettato negli anni trenta dall'ing. Willy Messerschmitt, per conto dell'azienda aeronautica tedesca Bayerische Flugzeugwerke AG e prodotto, oltre che dalla stessa e dalla Messerschmitt AG che gli successe, anche su licenza in alcune sue varianti dalla romena Industria Aeronautică Română (IAR) e dalla spagnola Hispano Aviación che lo commercializzò come Hispano Aviación HA-1109.

Approfondisci

Pubblicato in Aereoplani
Giovedì, 16 Novembre 2017 14:56

Ju-52 Mine Sweeper

Mettiamola così. In fatto di aerei speciali l'Italeri ne sa. Anche questa versione limitata dello Ju-52 è un piccolo gioiellino in quanto a particolarità del mezzo. Peccato che non sia all'altezza invece come qualità dei pezzi. Come al solito buone dosi di stucco sono richieste per turare falle qua e la e anche a montaggio finito ci sono troppe sezioni evidenti che restano visibili.

Per quanto riguarda il mio lavoro sono particolarmente soddisfatto dei tiranti che ho creato io (accendino e sprout...) e tutto sommato anche della resa finale. Un bel pezzo da aggiungere alla mia collezione. Unica pecca del mio lavoro sono come al solito le parti in "vetro"... ancora troppo imprecise.

PRO

  • Edizione limitata di un modello molto bello e particolare
  • 2 piloti e un fuciliere
  • 2 versioni disponibili
  • Realizzazione abbastanza semplice

CONTRO

  • Scarsa accuratezza del mezzo
  • Molte bave da limare via

UN PO' DI STORIA

Lo Junkers Ju 52/3m era un trimotore da trasporto e passeggeri prodotto dall'azienda tedesca Junkers dall'inizio degli anni trenta ed utilizzato prima come velivolo civile e successivamente come trasporto e bombardiereprincipalmente dalla Luftwaffe.

Lo Ju 52 era caratterizzato, come i precedenti velivoli pari ruolo della Junkers, dalla costruzione interamente metallica ricoperta di pannelli in metallo ondulato, un disegno tipico dell'azienda tedesca. Le parti ed i pezzi attaccati alla struttura del velivolo nonché il metallo ondulato (comunque molto più forte dei tubi di metallo e del tessuto) generavano una resistenza più forte all'aria però era più stabile alle raffiche di vento laterali..

Il prototipo era spinto da un solo motore ma ci si rese subito conto che risultava sottopotenziato per gli scopi che si prefiggeva. Nell'aprile del 1931 si applicarono altri due motori sulle ali raggiungendo notevoli prestazioni ed acquistando la configurazione definitiva trimotore e diventando il modello di preserie. La produzione del nuovo modello cominciò immediatamente.

Soprannominato Tante Ju (zia Ju [2]) dalle forze dell'Asse e Iron Annie dalle truppe alleate, durante la seconda guerra mondiale, lo Ju 52 ha servito in ogni teatro a cui la Germania ha partecipato. Ha lanciato i parà nei Paesi Bassi, a Creta e successivamente nelle Ardenne. Ha trasportato i rifornimenti alle truppe in Africa del Nord, a Stalingrado e nelle regioni baltiche.

Questa versione in particolare, il Cerca Mine, era dotato di un largo cerchio in materiale in lega conduttore di corrente agganciato sotto alla fusoliera. Corrente elettrica a basso voltaggio era fatta passare al suo interno in modo che si generasse un campo magnetico.
L'aereo veniva poi fatto passare sopra a tratti di mare in cui si sospettava la presenza di mine e, grazie al campo magnetico, tali mine esplodevano.

Pubblicato in Aereoplani
Lunedì, 09 Maggio 2016 15:35

Curtiss Hawk 81-A-2

Finito il Curtiss, venuto benino anche se, dopo aver consultato la rete mi sono accorto di diversi errori di pittura.

Pubblicato in Aereoplani
Venerdì, 18 Marzo 2016 10:32

Mitsubishi A6M2b-21 "Zero"

Il mitico Zero.

Ottimo fino alla verniciatura... qualche problema con l'applicazione degli adesivi ma è un altro passo avanti...

Pubblicato in Aereoplani
Pagina 1 di 2

Please publish modules in offcanvas position.