Un disastro questo... sembrava procedere bene prima di assemblare i pezzi tra loro e allora... bho... tutto storto.
Sembrava perfetto.
Comunque, iniziato pre-Covid è stato poi mollato per ovvie ragioni col trasferimento al lago.
Ripreso e finito è stato verniciato con calma e dedizione e terminato. Assemblati scocca e carico... bum... uno schifo, vabbè. Almeno ho finito questo pack della Airfix iniziato anni fa...
Una vita che volevo farlo... bel mezzuccio...
realizzazione semplice, costruito in un oretta e verniciato in un paio di giorni (colpa del poco tempo, non del modello in se).
Soddisfatto della realizzazione finale, vorrei poi provare con un weathering "marino".
Ricco di aspettative il Dakota... o Douglas C-47 Skytrain le ha mantenute completamente.
E' un aereo bellissimo, ricco di storia e di significato... ho voluto realizzarlo in un momento in cui mi sentivo "pronto" ma forse ho sbagliato. Il periodo in cui ho iniziato a realizzare il modello è coinciso con un durissimo momento di lavoro prima e l'estate poi, con il risultato di rallentare molto la produzione anche tra un pezzo e l'altro. Spesso parti già assembrate e con colla secca non combaciavano alle parti alle quali sarebbero dovuti essere incollati... un disastro al quale solo lo stucco ha dato particolare soluzione.
Il risultato è comunque apprezzabile, per una volta le linee del D-Day sono state apprezzabili e lo stucco è poco visibile ma da comunque un aria vintage.
Il modello dell'Airfix è ben fatto e curato in ogni minimo particolare e non ho trovato particolari imprecisioni. Non difficilissimo, pochi pezzi ma fatti bene.
Ed eccolo finalmente il Vampire. Positivo, non perfetto, con alcuni errori macroscopici (non ho messo il peso sul davanti e ora il modello sta "impennato", ma sto lavorando su una soluzione).
Soddisfatto di come sono venute le parti in giallo, magari potevo usare meglio l'argento per correggere le imperfezioni...
Prima volta che uso il liquido per le decal con più passate... forse però non sono ancora abbastanza...
Questo modello verrà aggiornato con un mini diorama ad hoc.
Scatola che avevo li da diversi mesi... una delle più vecchie.
Come al solito la Airfix sui modelli diversi da quelli aerei delude un po. Questo camion, primo di 2 modelli contenuti nella scatola, l'altro è il QLT, è ben fatto e non è venuto nemmeno troppo male, ma qui a deludere sono le decal, secondo me un po' fuori scala rispetto a quanto sarebbe giusto.
Non capisco poi come mai la Airfix non faccia l'1.72 come tutti ma l'1.76... e vabbè... ci sono ricascato nell'1 72 (76)...
Finalmente finite di applicare tutte le 2000 decal posso considerare finito il Messerschmitt bf110.
Come già accennato in un post di "Radio Modellismo" a pittura finita mi sono accorto degli errori cromatici.
Posso lamentarmi dei 2 colori usati, il German Brown della Colorlife e il Bianco della Tamiya, entrambi poco coprenti (ho acquistato il Primer bianco solo oggi...).
Tutto sommato però sono soddisfatto del lavoro di assemblaggio.
Primo modellino dipinto usando il compressore e direi che a livello di vernice è andata parecchio bene.
Qualche imperfezione a livello di sbavature in fase di montaggio.
Finito il Curtiss, venuto benino anche se, dopo aver consultato la rete mi sono accorto di diversi errori di pittura.
Si torna a verniciare a mano con scarsi risultati.
I grossi problemi di questo modello vengono con la pittura poco accurata e "macchiata".
Il modello è ottimo, come tutti gli ultimi airfix peccato averlo rovinato con la finalizzazione.
Il mitico Zero.
Ottimo fino alla verniciatura... qualche problema con l'applicazione degli adesivi ma è un altro passo avanti...