Recupero della Morris "Bullnose" che, a parte una spessa coltre di fango, non presentava problematiche evidenti. Questi modelli della Lesney, quasi completamente in metallo, sono quelli che si sono conservati meglio.
SPA 1912 della Rama (?). Il mezzo è in discrete condizioni anche se è molto difficile togliere tutto il fango. Danni: Parti metalliche parzialmente arrugginite Sedile di destra con 2 ammaccature bianche. Tracce di fango ancora persistenti.
Seconda Thomas Flyabout, identica alla prima. Modello del 1909, fatto in Inghilterra dalla Lesney. Danni: Mancanza sedile posteriore Parziali sbeccature della carrozzeria
Hispano Suiza della Solido. La macchina non presenta danni a parte l'arrugginimento delle parti metalliche e le parti in plastica leggermente rovinate Danni Arrugginimento ruote Arrugginimento parti sotto alla macchina Plastica vetro rovinata
Recupero quasi totale dell'Alfa Romeo 6c della Rio. La macchina, a parte poche sbeccatore è in buono stato. Danni: Poche sbeccature Ruota posteriore destra leggermente danneggiata
Modello interamente in ferro (eccezion fatta per i sedili) della Lesney (o Matchbox) di una Thomas Flyabout. Anche in questo caso ci son pochi danni ai partiolari del mezzo in quanto interamente in metallo Danni: Capotte danneggiata negli agganci anteriori. Vernice graffiata.
Modello della Corci interamente in metallo eccezion fatta per la capotte e gli interni. Per questo motivo il mezzo non ha perso il suo colore originale e tutti gli accessori esterni, sostanzialmente andava solo pulita. Danni: Qualche graffio nella parte scura del mezzo.
Fiat 8 cv del 1901 della Rio, un gioiellino che fortunatamente si è parzialmente salvato dall'alluvione. Necessita di una ulteriore pulita per rimuovere tutto il fango all'interno dei suoi interstizi ma la macchina è in condizioni dignitose. Danni: Parziale scrostamento della vernice argentata Rimozione di una lanterna laterale (pezzo da…
Fiat mod.0 o O del 1912. La macchina si presentava parecchio sporca, con un evidente macchia sul cofano e priva di molti particolari. Dopo la prima ristrutturazione sono stati recuperati tutti i particolari, eccetto quelli marciti e il risultato è soddisfacente. Danni: Scrostamento della vernice nera nella zona verticale dei…
Bellissima Fiat 60 cv della Rio. La macchina è stata recuperata discretamente bene se si eccettuano alcune parti che sono letteralmente marcite e qualche ammaccatura della vernice qua e la. Danni Marciti i tiranti anteriori della capotte Ammaccature della vernice Rottura dei fissaggi anteriori della capotte fissati con colla.