Modello scelto da mio figlio, abbastanza semplice nella sua realizzazione e con un buon risultato finale.
Piccoli problemi solo con il cockpit che è venuto macchiato (non ho capito se è vernice o colla...
Come tutti i modelli che mi incuriosiscono online anche questo, essendo un prototipo, rientra nella casistica.
Un modello di anfibio parecchio strano, senza un armamento ne niente. In giro si trova anche una versione con un pianale per il trasporto dei mezzi su acqua (due land-schlepper con il pianale in mezzo), credo sia della Dragon.
Come tutti i modelli della Hobby boss e facile e ben fatto.
Ho dovuto sostituire la corda in dotazione al modello con una più sottile perchè non ci passava nelle asole dei "reggimano".
Le decal (2) erano perfette e si sono ottimamente sistemate nel loro "alloggiamento"
Unica noia i cingoli da fare pezzo per pezzo... per il resto un ottimo mezzo, molto consigliato.
Un po' di storia
Leggi la storia dei Landwasserschlepper qui
Un colpo di fortuna aver acquistato questo mezzo su Amazon a metà del suo prezzo (16 invece che 30€...). Un vero colpo di fortuna perchè il mezzo si è rivelato molto divertente da costruire e, in fin dei conti, anche discretamente carino come risultato finale.
Ho fatto un po' di pasticci qua e la dovuti alla fretta di voler finire prima della partenza per l'Elba, qualche impronta digitale lasciata qua e la che però non rovina l'aspetto del mezzo. Sono molto soddisfatto anche e soprattutto perchè ho inserito (per la prima volta) tutti i pezzi fotoincisi indicati.
Unica (piccola) delusione la croce tedesca delle decal che è evidentemente decentrata tra parte bianca e nera.
Esteticamente è davvero carino perchè è discretamente largo e basso, sembra quasi un go-kart
PRO
CONTRO
UN PO' DI STORIA
Il Panzer I, nome abbreviato rispetto all'originale Panzerkampfwagen I, il cui numero di identificazione dell'esercito era Sd.Kfz. 101, fu un carro armato leggero tedesco usato inizialmente dal Reichsheer e in seguito dallo Heer, cioè dall'esercito tedesco.
Pensato solamente come carro da addestramento (funzione che ricoprì egregiamente), fu utilizzato invece in combattimento fino al 1942. Facile da produrre, veloce e manovrabile, ma con una corazza e un armamento inadatti alla guerra, fu il primo carro armato prodotto in massa dall'industria tedesca. Terminato il servizio in prima linea, dopo le pesantissime perdite registrate contro i carri pesanti sovietici e britannici, venne adibito a compiti di polizia o lotta antipartigiana.
PzKpfw I Ausf. F
Dotato dello stesso motore dell'Ausf. C (Maybach HL 45 P da 111,85 kW.) e di due MG 34; corazza aumentata rispetto ai precedenti modelli. Venne prodotto dalla Daimler-Benz e dalla Krauss-Maffei dall'aprile 1942 al gennaio 1943.
Di questo modello furono prodotti 30 esemplari.
Iniziato ieri e finito oggi, un modello composto da pochissime parti, sostanzialmente montabile senza bisogno della colla...
Anche se ampiamente specificato che si trattava della linea "Easy assembly", non fosse un modello sul quale avevo molte aspettative e soprattutto alla fine non si è rivelato fatto male, devo ammettere che è stato poco divertente da fare. Giusto un intermezzo nella mia nuova passione 1 35...
Torno subito allora ai miei mezzi terrestri... ci rivedremo tra un po' sugli 1 72...
PRO
CONTRO
UN PO' DI STORIA
Il Focke-Wulf Fw 190, noto anche come Würger (Averla in tedesco), fu un aereo da caccia e cacciabombardiere monoposto, monomotore e monoplano ad ala bassa, sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Focke-Wulf Flugzeugbau GmbH negli anni trenta e impiegato dalla Luftwaffe durante il secondo conflitto mondiale. Al tempo della sua entrata in servizio, nel 1941, era a parere di alcuni autori il più avanzato caccia al mondo[4]. Più veloce dello Spitfire, la sua velocità di rollio era eccezionale. L'alto carico alare del caccia tedesco era la causa di uno dei suoi difetti: la tendenza ad andare in stallo senza preavviso, con conseguente rovesciamento ed entrata in vite[5].
Fu sottoposto a continui sviluppi e migliorie che gli permisero di restare competitivo con i più moderni aerei Alleati fino alla resa della Germania, nel maggio 1945.[4] Era considerato dai piloti, in genere, superiore all'altro principale caccia tedesco, il Messerschmitt Bf 109[6].
In decine di versioni, il Fw 190 fu costruito in 13 367 esemplari come intercettore e in 6 634 come caccia bombardiere e si distinse su tutti i fronti.[7] Fu equipaggiato sia con motori radiali che in linea.
Bellissimo... fantastica marca Hobby Boss... mio primo modellino con parti fotoincise. Mi è piaciuto farlo, molto dettagliato (devo ancora "lavare" gli esterni"), con tanto di cordino e maschere per gli oblò... insomma quasi perfetto.
Unica pecca i cingoli, un po' "approssimativi".